Tecnologie fotoniche – Incentivi e connessioni
La fotonica continua a rappresentare una fonte per gli sviluppi tecnologici, così come le sue aree di applicazione nella creazione di valore economico. La fotonica offre modi unici per affrontare molte delle sfide dell'industria moderna, attraverso l'efficienza, la riduzione dei costi e il risparmio energetico.
"Almost Everything We Know About The World, We Have Learned Through Light!"
– Prof. Dr. T.W. Hänsch, Nobel Prize Winner
A giocare un ruolo chiave nella promozione delle tecnologie fotoniche è Photonics Austria, fondata dal Ministero federale della protezione del clima, dell'ambiente, dell'energia, della mobilità, dell'innovazione e della tecnologia. E 'una piattaforma che funge principalmente da rete di contatto per l'economia, la ricerca e l'insegnamento al fine di ottenere una forte presenza sia a livello nazionale che internazionale.
Photonics Austria, con più di 40 membri che vanno dalle start-up alle grandi aziende, fino agli istituti di ricerca, unisce un ampio spettro di organizzazioni che si occupano di energia fotonica, favorendo il contatto con gli utenti finali. I membri beneficiano di attività di networking, come incontri con esperti di fotonica alle riunioni dell'associazione, workshop sull'innovazione e riunioni di gruppi di lavoro. Viene inoltre incoraggiata la collaborazione con altri cluster e piattaforme in occasione di eventi di networking e brokeraggio specifici per l'argomento, sia nazionali che internazionali.
Photonics Austria difende gli interessi dei suoi membri, identifica le esigenze della ricerca nazionali e funge da intermediario nella politica e nell'amministrazione. Gli interessi austriaci sono rappresentati a livello europeo nell'ambito del partenariato pubblico-privato da "Photonics21".
Oltre al networking, tra i compiti principali di Photonics Austria, vi sono la preparazione di informazioni sui finanziamenti regionali, nazionali ed europei, dei contatti dei partner e il riassunto delle attività in corso, nel campo della fotonica, dagli eventi alle pubblicazioni e alle tecnologie. Gli argomenti principali sono trattati in gruppi specializzati, come ad esempio la produzione laser o la progettazione di processi sostenibili (Photonics for a green Society).
Photonics Austria è attualmente coinvolta nel progetto UE ACTPHAST, in collaborazione con JOANNEUM RESEARCH. ACTPHAST è un incubatore one-stop-shop unico nel suo genere, per la prototipazione rapida nel settore della fotonica e appositamente progettato per supportare le PMI. Le aziende beneficiano dell'accesso diretto a competenze e a infrastrutture all'avanguardia, così come di competenze condivise dalle sette piattaforme tecnologiche della fotonica. Queste a loro volta sono caratterizzate da specializzazioni nelle aree dell'ottica a forma libera, fibre ottiche, MOEMs fotonici organici di grande superficie, fino ai circuiti integrati.
Le piccole imprese ma anche gli istituti di ricerca, possono usufruire di incentivi per la ricerca fino a 100.000 EUR, dove i primi 30.000 EUR sono interamente finanziati, inoltre viene concessa una sovvenzione del 75% per tutti gli ulteriori costi del progetto, compresi i progetti integrati in un secondo momento.
Come nuova iniziativa europea, all'inizio del 2021 verrà creato un centro di innovazione fotonica centrale, PhotonHub Europe. Questo servirà come primo punto di contatto e fornirà una soluzione one-stop-shop con accesso aperto a ogni azienda europea che vuole essere innovativa nel campo della fotonica. Gli eventi di orientamento in combinazione con una vasta gamma di servizi e risorse hanno lo scopo di agevolare l'avvio delle aziende. Nello specifico, PhotonHub Europe offre:
• Sostegno nel campo della formazione e dell'aggiornamento
• Supporto nella ricerca di investitori
• Promozione dell´innovazione „Test before invest"
L'Austria è rappresentata da JOANNEUM RESEARCH come Technology Support Provider e Photonics Austria come Photon Hub.
L'accesso a entrambi i progetti citati nell'articolo non è vincolato a una dimensione specifica dell'azienda, ma le condizioni di finanziamento possono variare.
Per saperne di più sul tema l'industria elettronica in Austria.