Ai contenuti
Ein Techniker im Reinraum von Infineon Technologies in Villach, Österreich, hält einen 300 mm Galliumnitrid-Wafer. ©Infineon
  • Innovazione e digitalizzazione
  • Vantaggi
  • News

Halbleiter: i principali gruppi internazionali puntano sull'Austria come sede d'affari

30. giugno 2025

Dal primo impianto di substrati IC in Occidente alla nuova sovvenzione per ams-Osram: l'Austria punta su investimenti mirati, partner forti e applicazioni industriali per i semiconduttori, con un chiaro impatto sulla sovranità tecnologica dell'Europa. 

L'Austria si è affermata come sede ricercata a livello internazionale per la tecnologia dei semiconduttori. Lo stretto legame tra industria e ricerca, gli specialisti altamente qualificati e i finanziamenti statali mirati, come l'attuazione nazionale della Normativa europea sui chip, il “Chips Act” per un totale di tre miliardi di euro, creano le condizioni ottimali per lo sviluppo e la produzione. Aziende come Infineon, Intel e AT&S sono alla guida dell'innovazione tecnologica, sostenute da un ambiente dinamico lungo l'intera catena del valore. 

Posizione centrale per una tecnologia chiave 

Che si tratti di auto elettriche, smartphone o moderni sistemi medici, i semiconduttori sono alla base di numerose tecnologie, e l'Austria è uno dei paesi leader in Europa per lo sviluppo e la progettazione di tali soluzioni. In un confronto europeoconfronto europeo (), il Paese si colloca al primo posto in termini di creazione di valore industriale, occupazione e attività di ricerca in questo settore in rapporto al numero di abitanti. Questa forza convince anche le principali aziende internazionali. 

La competenza austriaca nella progettazione di chip, supportata da sviluppatori altamente qualificati e fornitori specializzati, è particolarmente richiesta. 93 istituti a orientamento tecnologico in oltre 100 sedi conducono ricerche su applicazioni all'avanguardia e formano specialisti altamente qualificati. Condizioni economiche interessanti come il premio alla ricerca del 14%, congiuntamente con i finanziamenti diretti alla ricerca, sostengono la ricerca, la sperimentazione e la scalabilità industriale. 

La potenza dei semiconduttori per l'Austria 

AT&S è uno dei principali produttori mondiali di circuiti stampati e substrati IC di alta qualità, componenti fondamentali nella catena del valore dei semiconduttori. Nel 2025 l'azienda ha aperto un nuovo stabilimento a Leoben, in Austria – il primo e unico impianto di produzione di substrati IC in Europa, abbinato a un centro integrato di ricerca e sviluppo. 

La nuova sede fa parte di un obiettivo europeo più ampio: nell'ambito dell'iniziativa IPCEI, l'Austria si impegna in modo mirato per la sovranità tecnologica nella microelettronica. Aziende come AT&S, Infineon, AVL, NXP ed EEMCO stanno portando le tecnologie chiave alla maturità industriale, dai materiali semiconduttori ad alta efficienza energetica ai sistemi di comunicazione ad alta sicurezza. I progetti combinano ricerca e produzione iniziale e rafforzano la posizione dell'Europa in un settore tecnologico strategico a livello globale.  

Con un nuovo impianto di produzione pilota a Villach, il gruppo tedesco di semiconduttori InfineonInfineon () sta ponendo un'altra pietra miliare tecnologica in Austria: per la prima volta in Europa vengono prodotti wafer da 300 mm basati sul nitruro di gallio (GaN), un materiale semiconduttore innovativo che consente un'elettronica di potenza particolarmente efficiente dal punto di vista energetico. 

Segnali forti per l'Austria 

La Commissione UE ha approvato una sovvenzione della Repubblica d'Austria per un totale di 227 milioni di euro a favore del produttore di semiconduttori amsOsramamsOsram () di Premstätten in Stiria. Anche aziende internazionali come il gruppo tecnologico statunitense Intel e la tedesca InfineonInfineon () stanno puntando sul Paese nel cuore dell'Europa: entrambe gestiscono centri di ricerca e sviluppo con particolare attenzione ai semiconduttori di potenza, all'intelligenza artificiale e alla tecnologia dei sensori in Austria. Il contesto industriale è completato da un numero crescente di start-up di microelettronica. L'Austria si sta quindi posizionando come sede forte per le aziende internazionali del settore dei semiconduttori.sede forte per le aziende internazionali del settore dei semiconduttori. ()

Per maggiori informazioni sulla microelettronica in Austria, visitare: Il settore della microelettronicaIl settore della microelettronica ().  

Al menu principale