Ai contenuti
Frau vor Statistiken
© Image Source RF / Monty Rakusen / Westend61
Perché l’Austria

Il clima economico

L’Economia in Austria si afferma tra le migliori grazie alla sua sicurezza, stabilità sociale e il suo clima favorevole per le imprese.

Contattateci

Una Business Location sicura
con un’elevata stabilità

In uno Stato con un sistema costituzionale ben funzionante e decisioni giudiziarie rapide, i processi commerciali sono fluidi e stabili.

L'intensa cooperazione tra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori riduce significativamente la frequenza degli scioperi contribuendo alla stabilità del PIL Austria. Questa sinergia favorisce un ambiente di lavoro affidabile e consente alle aziende di pianificare efficacemente sul lungo termine.

Amministrazione digitale ed efficiente

In Austria, le procedure amministrative, come la presentazione delle dichiarazioni fiscali, l'accesso a informazioni sulla sicurezza e la consultazione di dati legali, sono gestite digitalmente.

 

Questo approccio online assicura un'esecuzione rapida ed efficiente di tali processi.

Persino la creazione di una società a responsabilità limitata in Austria può avvenire interamente online. Gli incontri diretti con il notaio sono sostituiti da videochiamate, e le firme su carta cedono il posto a quelle elettroniche, facilitando e velocizzando il processo di registrazione.

Lo sapevate che…

L'Austria è leader in Europa nel settore dell'amministrazione digitale, contribuendo in modo significativo alla crescita del PIL Austria. Un impressionante 76% della popolazione austriaca interagisce con le istituzioni governative online, una quota molto più alta rispetto a paesi come Germania e Svizzera.

...le soluzioni di e-government dell'Austria, come il portale usp.gv.at per i servizi alle imprese e l'app "Digitales Amt", sono considerate esempi di best practice a livello mondiale, testimoniando l'innovazione e l'efficacia del paese in questo ambito.


Risorse naturali
e infrastrutture solide

Ricchezza di risorse naturali e infrastrutture robuste

Con oltre il 74.7% del suo mix energetico derivante da fonti rinnovabili, l'Austria eccelle nella produzione di energia elettrica, attingendo principalmente a risorse idroelettriche ed eoliche. Tale approccio assicura alle imprese un approvvigionamento energetico affidabile e sostenibile, favorendo un impatto positivo sul PIL del paese. Inoltre, entro il 2030, l'Austria si propone di compiere una transizione completa verso l'impiego esclusivo di energia elettrica verde.

L'Austria è un nodo cruciale non solo per le principali linee di trasmissione dati ed energetiche, ma anche un centro strategico per i trasporti su strada, ferrovia e vie d'acqua. Le sue reti di trasporto sono estesamente sviluppate e in continua espansione, parallelamente ai progressi nelle comunicazioni mobili e nelle infrastrutture dedicate.

Top 5 indice di performance logistica

Gestione sostenibile in Austria/ L'Austria e l’economia Green

Dal 2010 l'Austria persegue una strategia di sostenibilità comune a livello federale e statale. Questa si basa su diverse strategie e linee guida nazionali e internazionali volte a realizzare uno sviluppo sostenibile in futuro e, tra le altre cose, a creare un quadro per un'imprenditoria ecologica e sostenibile. In particolare, i seguenti obiettivi hanno un'alta priorità:

  1. 01

     l'intento è quello di creare un concetto olistico che permetta di dissociare la crescita economica dal consumo di risorse.

  2. 02

     l'obiettivo è creare un vantaggio competitivo perseguendo una politica delle risorse migliore e sostenibile. Questa si basa sulla garanzia e sulla conservazione delle materie prime naturali, sull'ottimizzazione della sicurezza dell'approvvigionamento e sulla riduzione dell'impronta ecologica.   

  3. 03

    un'economia circolare, una catena del valore sostenibile e socialmente equa e la riduzione dei rifiuti, ad esempio attraverso imballaggi riutilizzabili e l'educazione dei consumatori, sono approcci che consentono un consumo rispettoso dell'ambiente. Nell'area della mobilità, un obiettivo chiave è l'espansione e la fornitura di infrastrutture ecologiche attraverso il trasporto pubblico, nonché la promozione e la ricerca mirata di veicoli a zero emissioni, come le auto elettriche.

  1. 04

    Nell'assegnazione degli incentivi, si punta a promuovere sempre più progetti sostenibili e all'avanguardia, in particolare nel settore delle costruzioni, prevenendo così efficacemente gli effetti controproducenti per un'economia in termini di sostenibilità.

  2. 05
  3. 06

    i posti di lavoro nei settori professionali necessari per l'implementazione e lo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili, le cosiddette tecnologie verdi, devono essere creati in modo mirato.

Lo sapevate che…

Circa 170 aziende nazionali e internazionali, per lo più dell'Europa centrale e orientale, partecipano al Vienna Internet eXchange (VIX). Qui si sono insediati fornitori di data center internazionali come Atos, NTT, IBM, Interxion e T-Systems, e anche Microsoft gestisce dei data center. L'Austria è anche pioniere per quanto riguarda i "centri dati green", ovvero sedi con accesso diretto all'acqua di raffreddamento o nelle immediate vicinanze di centrali elettriche.

L'Austria si posiziona all'avanguardia anche nel campo dei "data center ecologici", ovvero strutture che hanno accesso diretto all'acqua per il raffreddamento o si trovano in prossimità di impianti di produzione energetica. Questa posizione strategica consente un funzionamento più efficiente e sostenibile dei centri dati, riducendo l'impatto ambientale.

…Internet Exchange Point (IXP) o punto di interscambio all’avanguardia ad alte prestazioni attraversa direttamente Vienna Schwechat?

Il successo dell'industria austriaca nell'export

I prodotti sviluppati e realizzati in Austria sono apprezzati in tutto il mondo. 

Circa un terzo dei servizi e dei prodotti viene esportato all'estero e un totale di 200 Paesi sono partner commerciali di aziende con sede in Austria. Germania, Italia e Stati Uniti sono tra i più importanti partner per le esportazioni.

In questo contesto, le aziende austriache vantano una grande esperienza, soprattutto nel settore tecnico: I prodotti del settore automobilistico e dell'ingegneria meccanica fabbricati in Austria vengono consegnati e  esportati in numerosi paesi. Anche i prodotti della lavorazione dei metalli, come le costruzioni in acciaio, sono molto apprezzati in tutto il mondo.

Le costruzioni in acciaio e altri prodotti della lavorazione dei metalli austriaci sono rinomati e molto ricercati a livello internazionale per la loro eccellenza e qualità superiore.


Storie di successo

Salvagnini Maschinenbau GmbH 

Dalla sua fondazione in Austria negli anni '90, l'azienda italiana Salvagnini Maschinenbau è riuscita a moltiplicare la produzione di macchine e il numero di dipendenti. La storia di successo dell'azienda in Austria ha convinto Salvagnini a continuare a crescere e a continuare a produrre in Europa, anziché produrre in Cina come molti dei suoi concorrenti. 

Per ulteriori informazioni sulla storia di successo di Salvagnini Maschinenbau, consultate il nostro blog. 

La burocrazia in Austria è più snella, si ascoltano le esigenze delle imprese e si forniscono risposte adeguate. I procedimenti di approvazione sono generalmente rapidi e l'atteggiamento nei confronti delle aziende in Austria è positivo.

Francesco Scarpari Präsident der Salvagnini Gruppe
Francesco Scarpari
Francesco Scarpari

I nostri servizi

Con noi dell’ABA è più facile!

Siete alla ricerca di una location ideale in Austria?
Saremo lieti di aiutarvi a individuare il luogo giusto dove vivere e lavorare.

Contattateci per una consulenza

Gespraechssituation7
Al menu principale