Ai contenuti
Industrieroboter
© Christian Vorhofer / Westend61
Settori

Formazione di alto livello per le nuove leve, know-how unico, reti in tutto il mondo: questa è la formula del successo per l’Advanced Manufacturing made in Austria.

Contattateci

Un nuovo concetto di produzione

L’Austria è una Business Location altamente sviluppata ed efficiente che si distingue per l’elevata forza innovativa: le aziende del comparto tecnologico attive a livello internazionale possono contare sulla qualità e sulle prestazioni di prim’ordine dei produttori austriaci di macchinari e impianti. Dall’Advanced Manufacturing all’Industria 4.0, fino alla robotica e alla tecnologia dei sensori, l’Austria è sede di aziende altamente specializzate, accomunate da un solido know-how e da un elevato grado di orientamento al cliente, che assicurano all’Austria una posizione preminente sulla scena internazionale.

Negli ultimi anni si è formata una community industriale e scientifica molto attiva, in particolare nel settore della produzione additiva, che spazia dai fornitori di materiali ai produttori di attrezzature, dai progettisti agli utenti finali. L’Austria si attesta tra le prime 15 nazioni al mondo anche per quanto riguarda l’automazione industriale.

Gli ottimi risultati ottenuti sono frutto di un’intensa attività di ricerca e sviluppo e della collaborazione con partner esterni: la cooperazione è una caratteristica tipicamente austriaca. Per mantenere anche in futuro un posizionamento d’avanguardia, si investirà ingentemente nella ricerca e nella promozione dei giovani talenti. Le aziende internazionali che si insediano in Austria potranno contare su collaboratori con un'ottima formazione tecnica.

200
Hidden Champion in Austria sono leader tecnologici globali
670000
dipendenti lavorano in circa 29.000 aziende manifatturiere
€ 240000000000
sono stati generati nel 2020 dall’industria manifatturiera austriaca - un valore pari al 18% del PIL

Lo sapevate che…

Il Politecnico di Vienna e Cubicure hanno sviluppato un sostituto altamente tecnologico: “Digory”, un nuovo materiale composto da resina sintetica e particelle di fosfato di calcio, che viene riscaldato e lavorato allo stato liquido e indurito attraverso raggi UV nella stampante 3D esattamente nella forma desiderata. Viene quindi adattato cromaticamente e lucidato fino ad ottenere un “effetto avorio” in grado di ingannare chiunque.

…per restaurare le parti in avorio di oggetti d’arte antichi, gli scienziati si sono finora serviti di materiali sostitutivi - come ossa, conchiglie o plastica.

Advanced Manufacturing in Austria:
5 ottimi motivi per l’insediamento aziendale

  1. 01

    L’Austria offre competenza in tutti i settori essenziali per la produzione smart. Dai big data all’etichettatura dei dati, dai software per gateway alla robotica e alla stampa 3D: le peculiarità del Paese si riflettono nella sua specializzazione in tutti i settori tecnologici. Sensori, attuatori lineari, simulazione del flusso di valore, gemelli digitali, 5G, intra-logistica... potremmo continuare all’infinito!

  2. 02

    Le aziende austriache occupano una posizione di netto vantaggio nella digitalizzazione della produzione. Le soluzioni per l’Industria 4.0 hanno consentito la modernizzazione di importanti settori industriali, tra cui ad esempio l’automotive o l’industria chimica e farmaceutica. Per questo sono in grado di fornire impianti ad alta efficienza energetica e a basse emissioni, che migliorano la produttività e la qualità dei prodotti. A tal fine, vengono implementati processi di produzione intelligenti e soluzioni di automazione innovative, ad es. macchine collegate in rete, tecnologie idrauliche d’avanguardia o sistemi di automazione modulari.

  3. 03

    I clienti internazionali delle aziende austriache possono contare sull’ottima formazione tecnica dei rispettivi collaboratori: ad esempio i laureati delle università tecniche, che collaborano con i produttori in molti settori. In Austria, quasi la metà dei giovani viene formata con il “sistema duale”: l’80% della formazione si svolge in azienda ed è abbinata a una scuola professionale specializzata. In questo modo, i giovani acquisiscono una solida formazione in campi tecnici quali l’ingegneria meccanica, l’elettrotecnica o l’elettronica. 

  1. 04

    Per creare innovazione e vantaggi competitivi, la disponibilità di fondi per la ricerca e lo sviluppo è un fattore chiave. Per questo l’Austria vi supporta con finanziamenti su misura. L’Agenzia austriaca per la promozione della ricerca (FFG) ha indetto numerosi bandi su svariate tematiche. Con il “Programma di base” vengono promossi progetti minori di sviluppo sperimentale (fino a 3 milioni di euro). Le sovvenzioni per la crescita aws (Austria Wirtschaftsservice) supportano i progetti di crescita e innovazione delle aziende manifatturiere.

  2. 05

    All’avanguardia nel settore della ricerca: in Austria, numerosi istituti aprono la strada all’industria di domani. Fraunhofer Austria, ad esempio, è un partner consolidato e innovativo per le imprese in diversi ambiti, dalla pianificazione industriale al visual computing. L’Austrian Institute of Technology (AIT) è la più grande organizzazione austriaca di ricerca e tecnologia (RTO) e si colloca ai primi posti a livello mondiale per quanto riguarda le tematiche infrastrutturali. Joanneum Research sviluppa soluzioni e tecnologie per l’economia e l’industria in un’ampia gamma di settori. L’Accademia Austriaca delle Scienze (ÖAW) conduce ricerche di base secondo i più alti standard internazionali. Silicon Austria Labs (SAL) è un centro di ricerca europeo d’eccellenza per i sistemi elettronici.


I nostri servizi

Con noi dell'ABA è più facile!

Desiderate usufruire di know-how tecnico austriaco nella vostra azienda? Saremo lieti di mettervi in contatto con i migliori fornitori e Hidden Champion del Paese.

Contattateci per una consulenza

Al menu principale