Doing Business
Costituire una società in Austria
Panoramica
Chiunque può costituire una società a responsabilità limitata in Austria – anche senza un socio austriaco.
Vi sono ulteriori vantaggi:
-
la limitazione della responsabilità dei soci con il capitale sociale
-
Una sola persona può costituire una GMBH e allo stesso tempo ricoprire il ruolo di amministratore della società.
-
Vi sono meno formalismi e spese di amministrazione rispetto alla società per azioni (AG).
Ecco tutti i passaggi per la costituzione di una GmbH in Austria
FASE 0 Preparazione
Innanzitutto, è necessario contattare il proprio consulente legale e redigere l’atto costitutivo.
Definite la sede legale della società, il nome e l'amministratore delegato e stabilite l’oggetto sociale che volete coprire con la vostra società a responsabilità limitata.
È importante anche contattare la banca per predisporre l’apertura del conto societario.
FASE 1 Atto costitutivo e conferimento in denaro
In primo luogo, è necessario un atto costitutivo firmato (nel caso di una società con socio unico: “dichiarazione di costituzione”) che viene autenticato attraverso un atto notarile. Poi viene nominato l’amministratore o gli amministratori della società.
Il capitale sociale minimo è di 35.000 euro. La metà (17.500 euro) deve essere versato in denaro all'atto della costituzione.
In caso di una ”costituzione privilegiata” (Gründungsprivilegierte GmbH) il capitale sociale minimo è di 10.000 euro, di cui almeno 5.000 euro devono essere versati in denaro. Al più tardi 10 anni dopo la registrazione, la società privilegiata deve aumentare il capitale versato a 17.500 euro
Va quindi aperto un conto bancario societario per il versamento del capitale sociale.
FASE 2 Iscrizione nel Registro delle Imprese (Firmenbuch)
A tal fine si deve compilare il modulo di domanda, che dovrà essere autentificato da un notaio.
Documenti necessari:
-
Atto costitutivo autenticato dal notaio
-
Delibera dei soci sulla nomina del o degli amministratori (salvo che la nomina non sia già contenuta nell’atto costitutivo)
-
Specimen delle firme degli amministratori in forma autenticata
-
Prova del versamento in denaro del capitale sociale minimo
-
La domanda per la registrazione della società viene presentata direttamente al Registro delle Imprese.
-
FASE 3 Licenza commerciale
Per poter esercitare un’attività imprenditoriale in Austria, di solito è necessaria una licenza commerciale, rilasciata dalle autorità competente.
Vi sono attività soggette a licenza, regolamentate e libere. Mentre per le attività libere è sufficiente avere più di 18 anni e richiedere un estratto del casellario giudiziale, per le altre tipologie è necessario dimostrare di essere in possesso delle qualifiche ed esperienze professionali specifiche.
Suggerimento: in mancanza del certificato di qualifica o del permesso di lavoro in Austria, è possibile nominare e assumere un titolare della licenza (gewerberechtlicher Geschäftsführer) per almeno 20 ore a settimana.
INVEST in AUSTRIA vi informa sul tipo di licenza per il tipo di attività che la Vostra società intraprende in Austria.
FASE 4 Notifica all’Ufficio delle imposte e iscrizione dei lavoratori dipendenti
La Società a responsabilità limitata è soggetta all’imposta sul reddito delle società e all’imposta sul valore aggiunto (IVA). A tal fine è necessario un codice fiscale, che può essere richiesto dopo l’iscrizione nel Registro delle Imprese, anche tramite il consulente fiscale.
Avete intenzione di assumere collaboratori? Devono essere iscritti presso l’Istituto di Previdenza Sociale competente prima dell’inizio del rapporto di lavoro, mansione che di norma viene svolta dal consulente fiscale.
Una succursale (“branch”) non è una persona giuridica a sé stante, gli obblighi legali e la responsabilità rimangono con la società estera. Il vantaggio consiste nel fatto che, rispetto alla GmbH la creazione di una succursale non richiede un capitale minimo. Vengono meno anche la convocazione di assemblee generali e la pubblicazione dei bilanci.
Ciononostante, la costituzione e la gestione di una succursale non sono necessariamente più economiche o rapide: tutti i documenti aziendali devono essere tradotti in tedesco, come pure il bilancio annuale. Inoltre, la succursale non è una persona giuridica indipendente, ma una "filiale non autonoma": stipula tutti i contratti a nome della società madre, ha tutti i diritti e gli obblighi diretti e deve anche tenere la contabilità in Austria. Inoltre, nel caso di una succursale, la responsabilità ricade sulla società estera.
Domande sulla costituzione di una succursale in Austria?
INVEST in AUSTRIA è il primo punto di contatto per aziende internazionali che intendono aprire una presenza fisica in Austria. Il nostro servizio è fatto su misura e gratuito.
Ecco tutti i passaggi per la costituzione di una succursale in Austria
FASE 1 Delibera sulla costituzione
Non si tratta di una persona giuridica autonoma, bensì di una stabile organizzazione economicamente indipendente e geograficamente separato dalla società estera, con organizzazione e gestione autonoma.
La ragione sociale della succursale deve contenere quella della società straniera.
La succursale viene iscritta nel Registro delle Imprese austriaco.
Se la società straniera non ha sede nell’Unione Europea/SEE, deve essere nominato un “rappresentante permanente” con domicilio in Austria.
FASE 2 Iscrizione nel Registro delle Imprese
Istanza al Registro delle Imprese
Istanza al Registro delle Imprese con firma autenticata dell’amministratore/degli amministratori autorizzato/i a rappresentare la società straniera
Copia autenticata dell’attuale atto costitutivo o statuto della società straniera ed eventuale traduzione autenticata
Delibera della società straniera sulla costituzione della succursale
Prova dell’esistenza giuridica della società straniera (es. estratto del Registro delle Imprese autenticato)
Specimen delle firme di tutti gli amministratori della società straniera e del rappresentante nazionale (se applicabile) in forma autenticata
Certificazione del regolare svolgimento dell’attività nel Paese d'origine (non necessario per società con sede nell’Unione Europea)
Prova della costituzione effettiva della succursale (es. conferma della camera di commercio, contratto di locazione)
FASE 3 Licenza commerciale
Per poter esercitare un’attività imprenditoriale in Austria, di solito è necessaria una licenza commerciale, rilasciata dalle autorità competente.
Vi sono attività soggette a licenza, regolamentate e libere. Mentre per le attività libere è sufficiente avere più di 18 anni e richiedere un estratto del casellario giudiziale, per le altre tipologie è necessario dimostrare di essere in possesso delle qualifiche ed esperienze professionali specifiche. Suggerimento: in mancanza del certificato di qualifica o del permesso di lavoro in Austria, è possibile nominare e assumere un titolare della licenza (gewerberechtlicher Geschäftsführer) per almeno 20 ore a settimana.
INVEST in AUSTRIA vi informa sul tipo di licenza per il tipo di attività che la Vostra società intraprende in Austria.
È possibile registrare la licenza commerciale online attraverso il sistema GISA (Gewerbe Informationssystem Austria).
FASE 4 Notifica all’Ufficio delle imposte e iscrizione dei lavoratori dipendenti.
La succursale austriaca ha bisogno di un codice fiscale che va richiesto presso l’Ufficio delle imposte.
Avete intenzione di assumere collaboratori? Devono essere iscritti presso l’Istituto di Previdenza Sociale competente prima dell’inizio del rapporto di lavoro, mansione che di norma viene svolta dal consulente fiscale.
Consigli utili per un inizio di successo in Austria
Siete alla ricerca della sede perfetta e della forma giuridica ideale per espandere la vostra attività? Una sede in Austria vi consentirà non solo l’ingresso su nuovi mercati, ma anche la creazione di un network al centro d’Europa, con il prezioso know-how degli operatori e stakeholder del Paese. Saremo lieti di assistervi nelle attività di preparazione del progetto di espansione, fornendovi i migliori consigli per la costituzione della vostra impresa in Austria.
- 01
Consiglio 1: Acquisite una panoramica del mercato
Una buona panoramica di mercato si concentra sui fattori essenziali: dimensioni e potenziale del mercato, tendenze e – molto importante – analisi dettagliata della concorrenza. Altri aspetti da non trascurare sono: costi salariali, prezzi degli immobili, costi di gestione, cluster di settore, disponibilità di manodopera qualificata e opportunità di finanziamento. Il nostro team di esperti di INVEST in AUSTRIA vi aiuterà a rispondere a tutte queste domande.
- 02
Consiglio 2: Mai senza strategia e Business Plan
Se avete deciso di compiere il passo verso l’Austria, non vi basterà un buon prodotto e il desiderio di far crescere la vostra impresa: tra gli asset di cui dovrete equipaggiarvi per ottenere successo vi è senz’altro il business plan, con cui convincere i potenziali investitori. Base per la riflessione concreta è l’indicazione delle attività che verranno svolte nella nuova sede e la loro entità: quali attività verranno svolte dalla società madre nel Paese d’origine e quali dalla nuova società in Austria? Come sono strutturate le vendite, la produzione, il marketing, nonché la ricerca e lo sviluppo? Il nostro consiglio: considerate l’espansione in Austria come una nuova start-up.
- 03
Consiglio 3: Chiarite le condizioni fiscali
Le imprese che operano in Austria sono soggette a un’imposta sul reddito delle società, uniforme in tutto il Paese, che sarà gradualmente ridotta dal 25% al 23% entro il 2024 (-1 % dal 1° gennaio 2023 e -1 % dal 1° gennaio 2024). Altre tasse come l’IRAP oppure l’imposta patrimoniale o l’imposta di successione, comuni in altri Paesi, in Austria non esistono.
- 04
Consiglio 4: Scegliete l’ubicazione dell’impresa in modo mirato
L'Austria è costituita da 9 regioni con diversi importanti settori industriali. INVEST in AUSTRIA lavora con voi per trovare la sede giusta e vi supporta, insieme alle agenzie regionali, nella ricerca dell’immobile stesso.
- 05
Consiglio 5: Assicuratevi una consulenza competente
Prima di avviare il progetto di espansione, contattate per tempo gli stakeholder coinvolti e lasciatevi consigliare da specialisti che dispongano di competenze elevate sia in riferimento all’Austria, sia riguardo al vostro Paese d’origine. Prestate attenzione anche alla terminologia specifica al Paese, ad esempio nel diritto amministrativo: a volte è necessario uno specialista esperto per "tradurre". ABA - INVEST in AUSTRIA vi supporta con i giusti contatti.
- 06
Consiglio 6: Sfruttate i servizi di e-government
Con il portale dei servizi alle imprese (“Unternehmensserviceportal”), l’Austria offre alle aziende l’opportunità di completare facilmente i passaggi amministrativi online. Oltre a costituire l’impresa online, potrete compilare moduli in formato digitale, trasferire la vostra sede e occuparvi delle vostre finanze. La registrazione e l’uso sono sempre gratuiti.
I nostri servizi
Con noi dell'ABA è più facile!
In qualità di esperti con un’ottima conoscenza del mercato, siamo al vostro fianco in ogni fase della creazione d’impresa in Austria e vi mettiamo in contatto con gli specialisti più idonei.
Downloads
Brochure sugli aspetti fiscali e legali – Tutto sotto controllo: con queste brochure nessun punto importante potrà sfuggirvi.

L‘impresa in Austria Aspetti legali
