
Ecosistema di prim’ordine per la microelettronica: in Austria, le grandi imprese che svolgono un’intensa attività di ricerca operano in rete con parchi tecnologici, università e scuole professionali.
Contattateci
Sistemi elettronici:
tecnologia chiave made in Austria
Se c’è un ramo dell’industria che negli ultimi decenni ha cambiato il mondo in modo permanente, questo è la microelettronica. Al lavoro o nella sfera privata, i sistemi elettronici (EBS) sono parte integrante della nostra vita quotidiana. Molti, tuttavia, non sanno che quasi tutte le auto, gli smartphone o persino i passaporti moderni integrano componenti di microelettronica sviluppati e spesso anche prodotti in Austria.
63.000 addetti sono impiegati in ca. 200 aziende nel settore dell’elettronica. Il settore EBS uno dei più importanti in Austria: le grandi imprese che svolgono un’intensa attività di ricerca operano in rete con parchi tecnologici, università e scuole professionali, dando vita a un ecosistema di prim’ordine per le innovazioni EBS.
Microelettronica in Austria:
Cinque buoni motivi per insediarsi in Austria
- 01
Combinazione ideale di software e hardware
La forza dell’Austria risiede non solo nella progettazione e produzione di circuiti integrati, ma anche nella loro integrazione in dispositivi e sistemi elettronici con l’ausilio di software specifici. È così che i prodotti elettronici diventano intelligenti.
- 02
Stretta collaborazione tra industria e ricerca
L’eccellenza nella ricerca è il presupposto essenziale per l’innovazione e la crescita. Oltre al Joanneum Research e al Fraunhofer Austria, ricerche mirate d’avanguardia sono condotte presso i Silicon Austria Labs. Traguardi innovativi nel campo dei sistemi elettronici sono stati raggiunti anche dall’Austrian Institute of Technology, grazie all’intenso lavoro di squadra che collega il mondo scientifico all’industria.
- 03
Talenti eccellenti
Applicazione mirata dei risultati della ricerca, laureati di alto livello provenienti da scuole tecniche e università, collegamento in rete di numerosi cluster nazionali (ad es. Silicon Alps): tutto questo rende l’Austria un ambiente unico per la realizzazione di nuove tecnologie e tendenze, quali la guida autonoma, l’Industria 4.0 o l’Internet delle cose (IoT).
- 04
Aziende leader nell’innovazione
Molte società, da Infineon, Intel, flex, CISC Semiconductor fino a LAM Research, possiedono in Austria basi operative consolidate, da cui fissano nuovi orientamenti a livello internazionale in collaborazione con le imprese austriache. In tale ambito, un’importante pietra miliare ha visto l’insediamento della più grande azienda di semiconduttori al mondo, Intel, a Villach e Linz. Oltre ai Global Player, hanno scelto l’Austria come business location anche numerose startup della microelettronica.
- 05
Centro di competenza d’eccellenza per tecnologia e ricerca
Insieme a Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna, anche l’Austria partecipa agli “Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI)” nell’ambito della microelettronica, a cui farà seguito la partecipazione a “IPCEI Microelectronics II”, dal titolo “Safety, Security, Sustainability and Sovereignty”. Si tratta di un volume di investimenti complessivo di 8,4 miliardi di euro e rappresenta uno strumento importante per il rafforzamento della piazza economica e la lotta alla crisi climatica.
I nostri servizi
Con noi dell'ABA è più facile!
La vostra azienda opera nel settore degli Electronic Based System? Siete alla ricerca di una sede ideale e partner competenti?
Tutto quello che cercate è in Austria!
