Ai contenuti
© Holey
  • Vantaggi
  • News

Una sede per gli affari richiesta nonostante il contesto difficile

05. marzo 2025

L’Austria si è dimostrata ancora una volta una delle migliori destinazioni per la delocalizzazione e l’espansione delle imprese. Austrian Business Agency (ABA) riveste un ruolo centrale in questo senso e l’anno scorso ha sostenuto le aziende internazionali che hanno investito oltre 1 miliardo di euro in Austria.  

La divisione INVEST in AUSTRIA di Austrian Business Agency è il punto di riferimento centrale per la delocalizzazione e l’espansione delle imprese in Austria. Per la quinta volta nei suoi 40 anni di storia, l’ammontare degli investimenti delle 309 aziende internazionali sostenute da ABA ha superato il miliardo. Nell’ambito di questi progetti saranno creati oltre 2.000 posti di lavoro. ABA ha preso contatti iniziali con 1.323 aziende. L’agenzia di localizzazione ha inoltre supportato 158 aziende esistenti con una consulenza successiva per garantirne il successo a lungo termine. 

“Queste cifre sottolineano l’importanza dell’Austria come sede stabile e orientata al futuro, anche in tempi difficili dal punto di vista geopolitico ed economico”, spiega il direttore generale di ABA René Tritscher.   

Circa il 22% delle delocalizzazioni è attribuibile a progetti che apportano un elevato valore aggiunto all’Austria – un ulteriore aumento rispetto al 2023 – il cui fulcro è incentrato in settori orientati al futuro, come le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), che ancora una volta hanno conquistato il primo posto con 66 progetti. Questo settore beneficia in particolare di una manodopera qualificata e ben formata, delle infrastrutture avanzate e della promozione dell’innovazione offerti dall’Austria. 

Anche i settori in crescita delle scienze della vita (21 progetti) e delle tecnologie energetiche e ambientali (17) stanno avendo un impatto duraturo sul panorama dell’innovazione. L’azienda farmaceutica Novartis, ad esempio, sta investendo centinaia di milioni di euro nei suoi siti tirolesi esistenti. Electra, con sede in Francia, si sta espandendo in Austria e prevede di installare oltre 600 punti di ricarica rapida per veicoli elettrici. Lam Research ha ampliato ulteriormente la sua sede di Villach e ha inaugurato ufficialmente la diciassettesima fase di costruzione, un nuovo centro di produzione e logistica. Questi progetti sono la dimostrazione che l’Austria offre condizioni ottimali per le imprese visionarie. 

CAE, leader mondiale nella formazione aeronautica con sede principale in Canada, ha annunciato che nel 2024 farà investimenti massicci nel suo nuovo centro di formazione con simulatori per piloti. “Vienna è un hub chiave nell’Europa centrale che integra bene la nostra rete di formazione per l’aviazione d’affari”, afferma Alexandre Prévost, presidente della divisione Business Aviation di CAE. “Con la sua posizione strategica e il vivace ambiente dell’aviazione, Vienna offre ai piloti un’opportunità unica di migliorare le proprie competenze, rendendo CAE Vienna una destinazione di formazione di prim’ordine. Austrian Business Agency è stata un partner prezioso, in grado di offrire supporto e informazioni locali nel momento in cui ci siamo stabiliti nella regione”. 

Ricerca e sviluppo per la crescita  

Con una percentuale superiore al 3% del prodotto interno lordo (PIL), l’Austria è uno dei leader in Europa per la ricerca. Le start-up internazionali e i progetti di ricerca e sviluppo traggono vantaggio da una combinazione unica di incentivi fiscali per la ricerca, strutture di ricerca eccellenti e specialisti altamente qualificati. Con 40 start-up internazionali e 35 progetti di ricerca e sviluppo, anche nel 2024 l’Austria ha attirato numerose aziende orientate all’innovazione.  

La posizione strategica dell’Austria nel cuore dell’Europa è un altro vantaggio: grazie a una delle migliori reti stradali e ferroviarie del mondo e ai collegamenti con importanti porti, il Paese funge da hub logistico per le aziende che vogliono accedere ai mercati europei e globali. Gli insediamenti nel 2024 provengono principalmente da Europa, Nord America e Asia orientale. “Questa diversità rafforza la posizione dell’Austria come centro di una rete globale. Le aziende di tutto il mondo si affidano alle sue condizioni di stabilità e alla sua forza innovativa”, afferma il CEO di ABA René Tritscher. 

Austrian Business Agency è stata un partner prezioso, in grado di offrire supporto e informazioni locali nel momento in cui ci siamo stabiliti nella regione.

Alexandre Prévost Alexandre Prévost, presidente della divisione Business Aviation di CAE
Alexandre Prévost
© CAE
Alexandre Prévost
© CAE

ABA come partner per gli investimenti 

Grazie a oltre 40 anni di esperienza, ABA offre soluzioni personalizzate e gratuite, trattandosi di un servizio della Repubblica d’Austria. La divisione INVEST in AUSTRIA dell’agenzia per la localizzazione delle imprese supporta le aziende con analisi di mercato, ricerche di localizzazione, networking con soggetti rilevanti e consulenza sulle opzioni di finanziamento. ABA si è affermata come un partner affidabile che facilita l’ingresso nel mercato e offre un supporto a lungo termine.  

Per saperne di più sui risultati annuali di ABA, leggete il seguente comunicato stampa: bilancio annuale 2024 

Al menu principale