All'interno del gruppo Bosch, l'Austria rappresenta una sede importante per lo sviluppo di tutte le tipologie di azionamenti. I settori di sviluppo spaziano dagli iniettori common rail per i veicoli commerciali e i grandi motori diesel fino all’elettronica di comando per le autovetture. Peraltro, gli ingegneri di sviluppo viennesi di Bosch apportano un contributo prezioso alla nascita di soluzioni innovative nell'ambito della connected mobility, ad esempio nel parcheggio a guida autonoma.
Bosch collabora con diverse università e politecnici, partecipando ad esempio a progetti avviati presso due laboratori Christian Doppler: in collaborazione con il politecnico di Vienna (TU), Bosch è impegnata in un progetto di ricerca improntato su un tool intelligente per la programmazione ottimizzata di procedure di test. Nel secondo laboratorio Christian Doppler presso l'Università di Linz, è stato avviato uno studio su come il minimo cambiamento che si verifichi sulle superfici dei materiali possa modificare le proprietà degli stessi.