Più di 1.000 istituti di ricerca extrauniversitari danno lavoro a un gran numero di dipendenti.
Austrian Cooperative Research (ACR)
La dinamica delle buone idee viene messa in pratica dall’Austrian Cooperative Research (ACR) in modo mirato con quasi 500 progetti di ricerca all’anno.
Austrian Institute of Technology (AIT)
L’Austrian Institute of Technology (AIT) ricopre sia in Austria sia in Europa un ruolo chiave come istituto di ricerca e tecnologia per i temi infrastrutturali del futuro. Gruppi quali Siemens, Magna, OMV o AVL fanno affidamento già da tempo sulle competenze dell’AIT.
Joanneum Research
Con sei campi di ricerca – Materiali, Salute, Digitale, Politiche, Robotica e Life – il Joanneum Research rappresenta uno degli istituti extrauniversitari più importanti dell’Austria.
Società di ricerca Christian Doppler
Per garantire alle aziende un accesso più efficiente possibile ad una ricerca di base relativa all’applicazione, gli oltre 70 laboratori Christian Doppler creano un ponte di collegamento estremamente produttivo tra scienze ed economia per le università austriache. I laboratori di ricerca allestiti temporaneamente per sette anni dispongono di un budget annuo fino a € 600.000, per metà finanziati dallo Stato.
Ludwig Boltzmann Gesellschaft (LBG)
La Ludwig Boltzmann Gesellschaft (LBG) è specializzata nella ricerca cooperativa e avvia temi di ricerca innovativi di altissima qualità insieme a partner accademici e aziendali.
Silicon Austria Labs (SAL)
Il centro di ricerca austriaco Silicon Austria Labs (SAL) svolge attività di ricerca in ambito tecnologico su soluzioni orientate al futuro per la tutela dell'ambiente, la salute, l'energia, la mobilità e la sicurezza – dai wafer ai sistemi intelligenti. SAL riunisce i principali attori dell'industria e della scienza nonché preziose competenze e know-how, e conduce una ricerca cooperativa e orientata all'applicazione lungo l'intera catena del valore. I progetti di cooperazione sono cofinanziati da SAL e consentono un avvio di progetto veloce e snello dal punto di vista burocratico.
Per la ricerca, oltre a numerosi laboratori altamente qualificati, è disponibile una camera bianca ISO classe 5 per la lavorazione di chip e wafer e l'applicazione delle ultime tecnologie di imballaggio.
Partner di ricerca riconosciuti dell’industria sono inoltre Salzburg Research, Fraunhofer Research GmbH, Upper Austrian Research e V-Research.
Per ulteriori informazioni su R&S in Austria cliccare qui.