Ai contenuti
© sommart/Adobe Stock
  • Ricerca e Sviluppo
  • Innovazione e digitalizzazione
  • Vantaggi
  • News

Dalla ricerca al riciclaggio: la competenza austriaca nel settore delle batterie convince

24. novembre 2025

L’Austria detta gli standard nella tecnologia delle batterie: grazie a cluster forti, attori globali e ricerca di alto livello, il Paese è diventato un motore per l’innovazione e plasma il futuro delle batterie in Europa.

Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (AIE)Agenzia internazionale per l’energia (AIE) () la domanda di batterie aumenterà di dieci volte entro il 2030. E l’Austria è pronta: oltre 100 aziende e start-up, più di 100 progetti di R&S e tre centri di competenza COMET danno impulso all’innovazione, come ad esempio il centro COMET Battery4LifeBattery4Life () di Graz, inaugurato di recente. Il risultato è un ecosistema che integra strettamente ricerca, industria e politica e stringe partnership internazionali.

Industria e ricerca: il potente duo austriaco

L’Austria si distingue per la sua intelligenza lungo tutta la catena del valore. Aziende come AVL, MIBA Battery SystemsMIBA Battery Systems () e Samsung SDI sviluppano sistemi di batterie sicuri ed efficienti. Con il Battery Innovation CenterBattery Innovation Center () di Graz, AVL rimarca il proprio ruolo di leader nello sviluppo e nella simulazione di sistemi di batterie per la mobilità elettrica. Samsung SDISamsung SDI () gestisce un centro tecnologico per sistemi di batterie a Kalsdorf. E NGEN Austria accelera l’espansione degli accumulatori a batteria. Per maggiori informazioni: NGEN accelera la transizione energetica in Austria.

Istituti di ricerca come il Politecnico di GrazPolitecnico di Graz (), l’Università montana di Leoben e l’Austrian Institute of Technology (AIT)Austrian Institute of Technology (AIT) () lasciano la loro impronta nella sicurezza delle batterie, nel riciclaggio e nella scienza dei materiali, rafforzando il legame tra industria e ricerca. Cluster come Green Tech ValleyGreen Tech Valley (), AC Styria e Silicon AlpsSilicon Alps () raggruppano le competenze nel campo del riciclaggio, della sensoristica e del software mettendo in rete oltre 200 aziende e istituti di ricerca per creare soluzioni per la gestione delle batterie, le applicazioni di seconda vita e l’economia circolare. Programmi di sostegno come quelli della Società austriaca per la promozione della ricerca (FFG) accelerano gli sviluppi.

Le startup creano nuove soluzioni per batterie pronte per il mercato: ProtectLiBProtectLiB () di Graz sviluppa soluzioni di riciclaggio per batterie agli ioni di litio, mentre AccuPowerAccuPower () porta le batterie agli ioni di sodio alla maturità per la produzione in serie. Un altro esempio è il progetto BattBoxBattBox (): il consorzio composto da Fill, Politecnico di Graz, AVL e Automobil-Cluster Oberösterreich sviluppa processi di riciclaggio multistadio per batterie agli ioni di litio con l’obiettivo di prolungare la durata residua, recuperare le materie prime e rendere più efficiente lo smontaggio.

La Stiria come palcoscenico per il futuro europeo delle batterie

In Stiria vengono sviluppate soluzioni per sistemi di gestione delle batterie, elettronica di potenza, software e infrastrutture di collaudo. Circa 70 aziende e istituti di ricerca operano lungo l’intera catena del valore, rivolgendo l’attenzione ai segmenti basati sulla tecnologia piuttosto che alla produzione di massa.

Con un processo pilota della durata di un anno e mezzo, la regione ha dimostrato come sia possibile realizzare con successo uno sviluppo strategico del territorio. L’Agenzia per la promozione economica della Stiria (SFG) ha coordinato i soggetti coinvolti provenienti dal mondo dell’industria, della ricerca e della politica al fine di creare un ecosistema che spazia dalla ricerca sui materiali ai test fino ai concetti di seconda vita. Il risultato è un modello come riferimento per nuovi settori tecnologici e contributo alla sovranità tecnologica europea. Durante i Battery Innovation DaysBattery Innovation Days () il 2 e 3 dicembre, oltre 500 esperti internazionali si riuniranno a Graz per dare impulso alla tecnologia delle batterie in Europa.

Nella nostra nuova brochure troverete ulteriori informazioni, consigli e punti di riferimento. Tecnologia delle batterie in Austria.Tecnologia delle batterie in Austria. ()

Al menu principale