L’ambiente delle startup in Austria sta vivendo un boom vigoroso all'interno di un clima di crescità. In particolare, la sede di Vienna si è trasformata in un hub per l’Europa centrale in cui risulta molto conveniente per le startup nazionali ed internazionali farsi venire un'idea geniale ed implementarla. L'Austria rappresenta un ottimo test market, per le neosocietà che puntano a mercati globali ed accolgono gli impulsi degli investitori che operano a livello internazionale. In Austria sono nati diversi progetti di successo negli ultimi anni, il sistema è maturo grazie agli crescenti incentivi fiscali, all'exit dalla fase di incubazione e all’ingresso di partner potenti, spesso provenienti dall’estero.
Grazie alla sua posizione geografica, alla varietà della sua popolazione, l'Austria rappresenta un mercato attraente di stampo internazionale:
-
Elevato livello di formazione in ambito tecnico e scientifico, garantita dai politecnici e da numerosi istituti universitari d'eccellenza.
-
Il sistema di incentivi a diverso regime nell’ambito del quale l’Österreichische Forschungsförderungsgesellschaft (FFG) e l'Austria Wirtschaftsservice GmbH (aws) offrono attraverso programmi specifici un supporto iniziale alle startup tecnologiche caratterizzate da un significativo contenuto innovativo.
-
Il mix ideale per la nuova imprenditoria: L’auto-organizzazione dell’ecosistema nei cluster per le startup e nei coworking-space, la promozione attraverso manifestazioni eventi di grande portata.
-
Il networking di supporto costituito da investitori early stage, incubatori, accelerators, business angel and VC si è organizzato nelle istituzioni AustrianStartups (AS), Austrian Angel Investors Association (AAIA) e Austrian Venture Capital and Private Equity Organisation (AVCO).
-
La “gründungsprivilegierte GmbH” (s.r.l. con capitale sociale agevolato per la costituzione), che, grazie ad un versamento minimo ridotto da 17.500 a 5.000 Euro, facilita l’ingresso nell’imprenditoria.
-
Il sistema fiscale favorevole agli investimenti con il 14% di premio fiscale per gli investimenti nella ricerca e una percentuale unitaria dell’imposta sul reddito delle società pari al 25%.
Per maggiori informazioni sui programmi di sviluppo per startups in Austria consultate i siti FFG, l’Agenzia Governativa Austriaca per la promozione della ricerca, come pure nel sito aws, Austria Wirtschaftsservice GmbH (Societá del Ministero Federale per gli Affari Economici).